Otomicosi: sintomi, il trattamento e la prevenzione di funghi orecchio

Sempre più spesso, un appuntamento con un paziente otorinolaringoiatri sono dotati di denunce di congestione dell'orecchio, perdita dell'udito e prurito nel canale uditivo. Così manifestare un'infezione all'orecchio fungina, chiamata otomicosi medico. Sebbene la prognosi è favorevole, il trattamento presenta alcune difficoltà, dovute principalmente selezione delle preparazioni antifungini efficaci.

motivi otomicosi

mano a orecchio ascolto Otite eziologia fungina sono classificati in base alla localizzazione di infiammazione. Outer otite fungina sono diagnosticati nel 62% dei casi, la fungine otite media - 20% dei casi, la fungine otite media post-operatoria - nel 17% dei casi, la fungine miringit - 1%.

Nel ruolo di agente otomicosi sporgono funghi Aspergillus (65%), Penicillium (10%). Nel 24% dei casi gli agenti causali sono funghi lievito-come Candida. infezione possibile e la miscelazione, ma questi tipi di agenti patogeni causano otomicosi solo a determinate condizioni. Queste condizioni possono essere endogeni ed esogeni.

Endogena: malattia fisica, è sicuro di causare un indebolimento generale del corpo, carenze vitaminiche, disturbi metabolici.

Esogeno: antibiotici locale e sistemica, corticosteroidi lungo tempo, il trattamento citostatici, radioterapia, trauma orecchio (ad esempio, quando trattata impropriamente meato uditivo esterno), nuoto in mare aperto. Spesso v'è una sconfitta della cavità dell'orecchio postoperatoria.

sintomi

I sintomi dipendono direttamente dallo stadio della malattia.

In precursori passo non viene rilevato cambiamenti oggettivi, il paziente si sente solo orecchio afa e prurito. Con il canale uditivo scompare pellicola grassi, si osserva gonfiore. Questi sintomi sono più prende come l'accumulo di zolfo e il tentativo di cancellare il canale uditivo. Il risultato - una lesione della pelle e la penetrazione di infezione fungina.

Attenzione! Il contenuto può essere sgradevole per vedere - 'sembra otomicosi'

fase acuta micosi caratterizzata da secrezioni del canale uditivo. Il volume vuoto è in continuo aumento, come del resto, e gonfiore. Esso provoca il lume sovrapposte meato uditivo, per cui ridotto dell'udito. Se si esamina la selezione, si possono trovare nell'epidermide e il micelio dei funghi. I singoli pazienti hanno riferito la presenza di ipersensibilità regione retroauricolare. Di solito l'infezione è limitata alla pelle dell'orecchio esterno, ma nei diabetici può diffondersi nella cavità dell'orecchio medio.

trattamento prolungato può essere la causa otomicosi Il sintomo principale micotica otite media - dotazione specifica, consistenza e colore che dipende dal tipo di funghi patogeni otomicosi. Questa forma differisce dai precedenti gipertermirovannostyu perforazioni della membrana timpanica sono presenti in diverse dimensioni. I pazienti lamentano anche di dolore frequente e ancora maggiore perdita di udito.

Un'altra varietà otomicosi - miringit fungine. In questa forma di danno si estende al timpano.

Otomicosi cavità postoperatorio può verificarsi dopo mastoidectomia radicale e timpanoplastica. La ragione - la lunga permanenza nei tamponi di cotone condotto uditivo imbevuto di una soluzione di un antibiotico e glyukokosteroidov. Clinicamente, la malattia si manifesta un aumento del dolore dietro l'orecchio, aumentando la quantità di scarico dall'orecchio.

Anche in questo caso, i sintomi otomicosi insidiosa - è simile al classico otite media, quindi se si sospetta un'infezione fungina è necessario consultare uno specialista e superare alcuni colpi - la cultura e microscopica. Nell'individuazione dei pseudomiceli medico contenzioso prescriverà una terapia appropriata.

trattamento

otomicosi terapia è noto difficoltà, principalmente a causa inadeguata efficacia e recidive frequenti, il costo elevato di agenti antifungini.

Per otite fungina esterno prima di utilizzare farmaci antifungini locali, e se non aiutano, attaccato farmaci terapia sistemica.

otite media fungine sono trattati farmaci immediatamente sistemici. uso locale solamente come un supplemento.

Così, come e cosa per trattare varie forme di otomicosi?

controllare le orecchie Indipendentemente dalla forma della malattia, la terapia topica è preceduta da una accurata pulizia dell'orecchio. Il suo scopo - per rimuovere una scarica anomala, i cui resti, anche in piccole quantità più volte a ridurre l'efficacia del trattamento e aumentare la durata del trattamento. Rendendolo solo da uno specialista con giacca imbevuta preparati antifungini e sonda sottotetto.

Quando l'otite media si concentra sulla purificazione della dimissione dalla zona della perforazione del timpano. Nel caso di grandi perforazioni rimozione mediante lavaggio viene combinato con il timpano staccabile miramistinom (0, 01% soluzione). Analogamente alimentato con otomicosi cavità postoperatoria. Se polipi hanno granulazione e piazzale rimossi o tushiruyut argento di acido nitrico (soluzione al 20%).

Outdoor otite fungina

otomicosi esterna Pomate sono ben stabiliti nel trattamento di candidosi e altre infezioni fungine, mentre otomicosi inefficace. Principalmente a causa della impossibilità di applicazione di uno strato uniforme sulla natura stretta del condotto uditivo esterno. In considerazione di ciò, la forma più conveniente di medicinali sono sospensioni, soluzioni e composizioni di emulsione.

Applicarle nel modo seguente: il cotone inumidito turundy farmaco (tamponi di garza possono ferire la pelle) ed è rimasto nel condotto uditivo 10-15 minuti (sulla base di istruzioni). La manipolazione è ripetuto 4-5 volte al giorno.

La terapia sequenziale Ekzoderilom :

1, 2 e 3 ore: due volte al giorno 15 minuti soluzione applicativa ekzoderil

4, 5, 6, 7 giorni: due volte al giorno crema Exoderil

Con 8 giorni per 3 settimane Crema Exoderil 1 p. al giorno, poi 1 p. 2 giorni altre 2 settimane.

Con una diagnosi microbiologica tale regime ripetuta 7 e 45 giorni di trattamento.

Oltre ekzoderil eventuale trattamento con farmaci quali:

  • travogen
  • Nizoral
  • Pevara
  • Baykuten
  • Ketodin (crema) - da 2 a 3 volte al giorno, la durata di 8-10 giorni.

Kandibiotik (gocce) sono controindicati nella perforazione del timpano, in tutti gli altri casi, danno un rapido calo del risultato anestetico e ridurre l'infiammazione della pelle condotto uditivo. Ammessi durante la gravidanza e l'allattamento. L'unica condizione dell'applicazione - la breve durata d'uso e basse dosi.

Dosaggio: 3-4 volte al giorno 4-5 gocce del canale uditivo. Il risultato è visibile dopo 3-5 giorni, ma il trattamento deve essere continuato per 7-10 giorni.

Inoltre terapia antifungina, importanza trattamento di malattie concomitanti, rigetto di antibiotici, vitamine e trattamento rigenerante. Se otomicosi origine nel bambino, il trattamento antimicotico dovrebbe essere combinato con l'assunzione di farmaci, riducendo microbiocenosis intestinale (Atsipol, bifikol, Hilak forte, Linex, baktisubtil, laktobakterin ecc).

Se lo stato basso interferone rilevato, la sostituzione viene effettuata interferone (viferon in candele forma e megasin sulla base di unguento).

Micotica otite media

La sconfitta dell'orecchio medio si considera che coprono i casi più complicati e richiede una dose "shock" di antimicotici.

farmaci sistemici:

  • Nistatina - 3 milioni di unità, il corso - due settimane, un secondo dopo una pausa di 10 giorni, se necessario;
  • Levorinum - 2 milioni di unità, la durata determinata dal medico;
  • Amphoglucaminum - 400 000 unità, la durata - 10 giorni;
  • Mikogeptin - 5 milioni di unità, la durata - 10-14 giorni;

Tenete a mente, è abbastanza alti dosaggi, il loro uso è pericoloso senza controllo medico!

preparazioni topiche:

  • 1% emulsione grizeminovaya
  • nystatin unguento
  • Flavofungina soluzione al 2% (alcool)
  • 0,5% emulsione lyutenurinovaya
  • Nitrofungin
  • Fungenina soluzione all'1% (alcool)
  • L'alcol soluzione genziana violetta
  • 0,2% sanguinarine cloruro (alcool)
  • La soluzione acquosa del sale sodico Levorin
  • La soluzione acquosa del sale sodico di nystatin
  • Castellani liquida
  • soluzione Hinozola (acqua e alcool)
  • Kanesten
  • 2% di alcol salicilico
  • amfotericina B

Gocce interrati o 4 volte al giorno (solitamente 8 gocce), o sono introdotti turundas (stretto tampone di cotone).

Il video "Da quello che le orecchie crescono i funghi":

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
I commenti saranno visualizzati nella pagina dopo essere stato moderato.